LE INFORMAZIONI UTILI E IL REGOLAMENT
 |
Si prega di attenersi alle direttive del capocaccia. I capicaccia che sono a disposizione dei cacciatori, hanno il compito di condurre la caccia, facendo il massimo per accontentare i cacciatori, salvaguardando gli interessi della riserva e rispettando le norme della legge di caccia croata. I cacciatori, da parte loro, sono tenuti a segnalare dove cade la selvaggina ed a non allontanarsi per proprio conto a battuta ultimata. I capi abbattuti e non recuperati, compresi i feriti, veranno conteggiati.
|
Non sparate agli animali selvatici fuori tiro, perdita superflua per la riserva e magra soddisfazione per il cacciatore. Per non avere problemi, si prega di non sparare agli uccelli protetti ed agli uccelli canori. Il cacciatore assicurato resta sempre responsabile dei suoi atti di fronte alla legge, quindi chiediamo vivamente la massima attenzione su dove e come si spara, questo specialmente nel primi mesi venatori, quando i lavori agricoli ed il raccolto sono in pieno svolgimento. La caccia solo su lepri non é consentita. Si prega di rispettare il rapporto 1:7, cioe per poter abbattere una lepre si devono abbattere sette volatili (fagiani/starne).
|
Il nome Zelendvor é da sempre, non solo tra i cacciatori locali e stranieri di tutto il mondo, sinonimo di qualita dell’allevamento e della caccia alla selvaggina da penna. La sua rinomanza e il risultato del lavoro di 135 anni, della tradizione e dell’etica di caccia. Tutto questo, insieme al nostro personale tecnico, e il nostro capitale piu grande. „Zelendvor ” S.r.l. per l’allevamento e la caccia della selvaggina e il primo e l’unico allevatore di selvaggina da penna in Croazia nella quale e stato introdotto il sistema HACCP, (il controllo dei punti critici) e il sistema SSOP, (il sistema di standardizzazione di tutti i procedimenti sanitari e di risanamento). |
”Zelendvor” oggi possiede un permesso internazionale per l’esportazione della selvaggina da penna e leproidi nei paesi dell’Unione Europea, perché soddisfa tutte le condizioni rigide prescritte dall’UE. La nostra attivita, come non in molte parti in Croazia, e un complesso integrale che con sistema di controllo comprende le funzioni dell’allevamento e della realizzazione della selvaggina per il turismo di caccia. Volendo rendere le migliori possibili condizioni del soggiorno nella nostra riserva di caccia ai nostri cacciatori-turisti e agli altri ospiti, suggeriamo di leggere e di accettare le raccomandazioni e le regole del comportamento nella riserva di caccia “Zelendvor” che seguono. |
L’AVVISO DEL ARRIVO A CACCIA:
Per meglio organizzare e rendere la caccia piu fruttuosa preghiamo i graditi ospiti di avvisare del loro arrivo almeno 3 giorni prima, affinché possiamo confermare la prenotazione di caccia e dare in tempo le informazioni necessarie:
- data e ora dell’arrivo e partenza
- il numero, nome e cognome di cacciatori che parteciperanno alla caccia
- la speccie di selvaggina che si prevedono di cacciare
- il numero approssimativo della selvaggina prevista da abbattere
- il tipo di caccia alla selvaggina
- l’uso dei cani propri o dei cani dei nostri capicaccia
- eventuali altre richieste
I DOCUMENTI NECESSARI:
Per effettuare la caccia conforme alle leggi croate i cacciatori devono essere in possesso dei seguenti documenti:
- l’invito a caccia scritto da “Zelendvor” per i cacciatori,
- il passaporto valido per i cacciatori che con le loro armi passano il confine (senza armi e sufficiente la carta di identita),
- la carta europea dcarma da fuoco,
- licenza di caccia o la prova dell’esame superato per la caccia,
- libretto personale per licenza di porto di fucile,
- per il cane occore il passaporto e microcip,
- carta verde.
IL LUOGO DEL APPUNTAMENTO:
L’accettazione dei cacciatori avviene nell’ufficio della direzione di caccia 2Zelendvor2 a Zelendvor dove i cacciatori si troveranno con i capicaccia e i loro assistenti che gli accompagneranno. Nell’uficcio di caccia i cacciatori possono prendere in affitto i fucili da caccia e acquistare anche le cartucce da caccia, oltre a ricevere tutte le informazioni necessarie.
LA SISTEMAZIONE DEGLI OSPITI:
I cacciatori-turisti possono essere sistemati nella nostra casa di caccia a Zelendvor o negli alberghi nostri associati (“Turist” o “La’gus”).
FUCILI DA CACCIA:
Ogni cacciatore puo portare 1-3 fucili di sua proprieta, purché di calibro diverso e deve essere in possesso del porto dcarmi, cioe dei documenti necessari per possederli, portarli e usarli. Nella riserva di caccia e permesso l’uso del fucile semiautomatico, ma con riduttore a due colpi. I fucili e le cartucce devono essere usati secondo le regole e l’etica di caccia. Nella caccia individuale le armi si caricano con le cartucce da caccia prendendo posto per l’inizio della caccia. Nella caccia di gruppo, si caricano dopo aver dato il segnale per l’inizio e si scaricano dopo aver dato segnale per la fine della caccia.
I fucili, sia che si tratti di caccia individuale o di caccia di gruppo, si devono tenere con le canne all’insu. Non e permesso usare fucili e cartucce in caso di visibilita ridotta causata dal maltempo (precipitazioni, nebbia, vento etc.) e di notte.
La riserva di caccia “Zelendvor” ha a disposizione circa 30 ottimi fucili per il noleggio.
LE CARTUCCE:
Nell’abbattimento della selvaggina minuta i cacciatori posssono usare i fucili da caccia con le canne lisce e le cartucce rispettando le condizioni prescritte, come segue:
SPECIE DI SELVAGGINA |
DIAMETRO DEI PALLINI PERMESSI DELLA CARTUCCA
(MILLIMETRI) |
DISTANZA PERMESSA DEL TIRO
(METRI) |
starna, beccaccia, colombaccio, quaglia, colino d.V., cornacchia, gazza, ghiandaia, mulacchia, coniglio selvatico |
1,7-3,5 |
35 |
fagiano, anatra selvatica, martora, donnola piccola, puzzola, folaga, cornacchia grigia |
3,0-3,5 |
40 |
lepre, oca selvatica, gatto selvatico |
3,0-4,0 |
50 |
E permesso abbattere la volpe, il tasso, il gatto selvatico, la cornacchia grigia, la cornacchia, la gazza e la mulacchia con le armi con le canne scannellate del calibro min. 22 long rifle. E permesso sparare alla selvaggina ferita anche da distanza maggiore di quella consentita.
E importante comprendere che i nostri capicaccia devono controllare le cartucce che i cacciatori usano nella riserva di caccia “Zelendvor” e sono autorizzati ad interrompere la caccia quando i cacciatori non usano i fucili e le cartucce adeguate.
IL CAMPO DI TIRO:
"Zelendvor" dispone di un campo di tiro moderno nel quale i nostri ospiti possono praticare il tiro al piatello e discipline come “trap”, “skeet” e “percorso di caccia”. “Percorso di caccia” e una disciplina particolarmente interessante nella quale i cacciatori tirano al piatello che imita dodici tipi di selvaggina: la quaglia, il colino della Virginia, il piccione selvatico, la beccaccia, la ghiandaia, la folaga, l’anatra selvatica, l’alzavola comune, la pernice, la coturnice, il fagiano e la lepre.
I CANI DA CACCIA:
Non si puo cominciare ed eseguire la caccia alla selvaggina minuta senza un cane da caccia, e la caccia di gruppo senza almeno un cane ogni sei cacciatori. Ogni cacciatore puo portare a caccia il suo cane, purché munito di microcip e passaporto del cane ove il veterinario abbia dichiarato di averlo vaccinato contro la rabbia. Nella caccia alla selvaggina minuta si possono usare i cani da caccia che sono registrati da Hrvatski kinološki savez (HKS) (l’ente cinofila della Croazia) e che hanno superato l’esame di proprieta inatte e hanno il certificato dell’esame di lavoro inatte emmesso da HKS. I cacciatori stranieri nella caccia possono usare i cani registrati nei paesi dai quali vengono ma con l’esame superato secondo le prescrizioni dei loro paesi. I cani giovani fino a 18 mesi, con l’approvazione dell’amministrazione della riserva di caccia, possono partecipare alla caccia per essere addestrati anche senza l’esame di proprieta inatte superato. Ogni cacciatore puo cacciare da solo con al massimo due suoi cani o nel gruppo di 6 cacciatori con, al massimo, 3 cani. La caccia con gli uccelli rapaci si puo effettuare solo se c’e un cane da ferma su cinque guide di uccelli rapaci. Se i cani sono indisciplinati o disubbidienti, i nostri capicaccia possono interrompere la caccia. Sono proibiti i cani segugi.
LA CACCIA CON GLI UCCELLI RAPACI:
Nella riserva di caccia 2Zelendvor2 e permessa la caccia con gli uccelli rapaci conforme alle prescrizioni legali della Croazia. La caccia con gli uccelli rapaci e permessa alle persone che hanno superato l’esame di caccia e di falconiere. Il falconiere puo cacciare nel territorio di caccia solo con l’autorizzazione scritta della riserva di caccia. Ogni falconiere puo cacciare con gli uccelli rapaci se ha i documenti in regola e i permessi per l’uccello rapace con il quale vuole cacciare. Il falconiere puo cacciare solo con l’uccello rapace dall’allevamento non naturale.
La caccia con gli uccelli rapaci si puo effetuare solo se c’e un cane da ferma ogni cinque guide di uccelli rapaci.
IL CALENDARIO VENATORIO:
Nella riserva di caccia "Zelendvor" e in vigore il seguente calendario venatorio
TIPO DI SELVAGGINA |
INIZIO DI CACCIA |
FINE DI CACCIA |
fagiano |
16.09. |
31.03. |
pernice - starna |
01.09. |
31.03. |
quaglia |
01.08. |
14.11. |
colino della Virginia |
01.08. |
31.03. |
beccaccia |
01.10. |
28.02. |
beccaccino |
16.10. |
31.01. |
colombaccio |
01.08. |
31.01. |
oca selvatica |
01.11. |
31.01. |
anatra selvatica |
01.09. |
31.01. |
folaga |
01.09. |
31.01. |
lepre |
01.10. |
15.01. |
tasso |
01.08. |
30.11. |
gatto selvatico |
01.11. |
31.01. |
donnola piccola |
non c’e il divieto di caccia |
martora |
non c’e il divieto di caccia |
Coniglio selvatico |
non c’e il divieto di caccia |
faina |
non c’e il divieto di caccia |
volpe |
non c’e il divieto di caccia |
puzzola |
non c’e il divieto di caccia |
cornacchia grigia |
non c’e il divieto di caccia |
corvo comune |
non c’e il divieto di caccia |
mulacchia |
non c’e il divieto di caccia |
gazza |
non c’e il divieto di caccia |
ghiandaia |
non c’e il divieto di caccia |
La selvaggina senza divieto si puo cacciare tutto l’anno tranne le femmine che covano le uova e mentre alimentano i giovani, cioe quando sono gravide o quando allevano i piccoli.
E severamente proibito l’abbattimento della selvaggina protetta, come anche l’uso dei mezzi proibiti nella caccia.
I cacciatori sono sempre i soli responsabili dell’inosservanza delle disposizioni di legge nella caccia, e per questo si pregano tutti i cacciatori e accompagnatori di rispettare le leggi in materia e di usare tutte le misure di sicurezza nella caccia. Il capogruppo, cioe la persona che a invitato i cacciatori a caccia, deve verificare che tutti i cacciatori abbiano i documenti e i permessi necessari affinché la caccia possa svolgersi conformemente alle prescrizioni di legge in materia di caccia della Croazia.
I cacciatori devono risolvere eventuali imprecisioni con l’amministrazione della riserva di caccia prima dell’inizio della caccia.
LA CACCIA DELLA SELVAGGINA:
La regola piu importante alla quale i cacciatori devono attenersi e la sicurezza nella caccia. Tutti i partecipanti alla caccia sono pregati di attenersi alle istruzioni dei nostri accompagnatori ma anche di applicare le loro disposizioni affinché la caccia possa svolgersi in modo sicuro. Tutti i partecipanti hanno i seguenti obblighi:
I nostri capicaccia e l’altro personale tecnico sono a dispozione dei cacciatori e devono:
- condurre la caccia secondo le norme di legge della Croazia,
- condurre la caccia usando tutte le misure di sicurezza,
- condurre la caccia nel modo che soddisfa gli interessi dei cacciatori nella caccia e della riserva,
- interrompere la caccia se le sopradette regole non vengono rispetate.
I cacciatori sono obligati:
- rispettare l’etica, la tradizione e le abitudini di caccia,
- non sparare alla selvaggina fuori tiro,
- non sparare alla selvaggina non visibile,
- non sparare agli animali protetti,
- non allontanarsi dal posto dove e caduta la selvaggina ferita o morta,
- controllare dove cade la selvaggina abbattuta affinché gli accompagnatori possano trovarla piu facilmente
IL DEPOSITO DELLA SELVAGGINA:
Per facilitare ai nostri ospiti un buon deposito della selvaggina abbattuta nella nostra riserva fino al ritorno a casa, abbiamo costruito un magazzino frigorifero di esportazione, internazionalmente riconosciuto nel quale abbiamo introdotto il sistema HACCP, il controllo dei punti critici e il sistema SSOP, il sistema di standarizzazione di tutti i procedimenti sanitari e di risanamento. Cosi oggi 2Zelendvor2 possiede un permesso internazionale per l’esportazione degli animali da penna e leproidi nei paesi dell’Unione Europea, perché adempie a tutte le condizioni severe prescritte dall’Unione Europea. La nostra attivita, come raramente in Croazia e in altri paesi, e un sistema che comprende tutte le funzioni piu importanti.
TRASPORTO DI SELVAGGINA ABBATTUTA:
La selvaggina abbattuta e obbligatorio trasportarla in contenitori adeguati, borse termiche o frigoriferi portatili, nei quali é possibile tenerla ad una temperatura da 0°C fino +4°C. La selvaggina deve essere con piuma o pello, ma sviscerata (eccetto le beccacce e i beccaccini).
L’ETICA DI CACCIA, LA TRADIZIONE E LE ABITUDINI:
Nella nostra riserva di caccia cerchiamo di applicare l’etica di caccia come un comportamento regolare, bello e morale dei cacciatori prima, durante e dopo la caccia, come un atto nobile verso la natura e verso tutti i suoi esseri umani, fondato sulla tradizione di caccia e sulle abitudini. La caccia e innanzitutto sport, rilassamento, godimento della natura. Il cacciatore e tenuto a comportarsi con rispetto verso la natura e verso la selvaggina come una parte integrante di questa e quindi tutti i cacciatori sono pregati di comportarsi in tale modo e di:
- applicare tutte le misure di sicurezza durante la caccia,
- essere vestiti adeguatamente,
- usare cartucce ecologiche, se possibile,
- non buttare le cartucce vuote per terra,
- non lasciare nessun rifiuto nel territorio,
- non danneggiare i prati, i giardini, i frutteti e i boschi,
- non sparare alla selvaggina minuta da pelo sul giaciglio,
- non sparare alla selvaggina da penna per terra o sul ramo, a meno che non sia ferita,
- applicare l’abitudine del ramoscello verde come il simbolo dell’ultimo bocconcino,
- dare il saluto alla selvaggina abbattuta.
|